MOLTE RACCOMANDAZIONI, NUOVI DIVIETI MA POCA CONSAPEVOLEZZA DELLA REALTÀ DEL MEDITERRANEO: DALLA FAO ENNESIME RESTRIZIONI ALLA PESCA

Ambiente e attività umane, la costante ricerca di un equilibrio che nel Mediterraneo vede i pescatori in prima linea nel tutelare le risorse ittiche per garantire il loro futuro e soddisfare le necessità alimentari del mercato. Dopo anni di costanti divieti e riduzione dello sforzo di pesca, e nonostante i positivi obiettivi raggiunti in termini di sfruttamento sostenibile delle risorse, certificati tra gli altri proprio dalla FAO (ONU), oggi l’organismo scientifico (SAC – Scientific Advisory Committee on Fisheries) della CGPM (General Fisheries Commission for the Mediterranean) chiede nuovamente ai pescatori di ridurre le catture, basandosi su semplici previsioni e proiezioni che poco hanno a che fare con la complessa biodiversità del Mare Nostrum 

 

 

L’immagine dell’uomo arrampicato su un albero che taglia il ramo su cui è seduto, incosciente di quello che rischia cadendo, è l’emblema della condizione delle politiche della pesca proposte dalla FAO nel Mediterraneo durante i lavori dell’ultima sessione (la 25a) del Comitato scientifico della CGPM, che alcune settimane fa a Marsiglia ha prodotto un documento contenente un messaggio purtroppo ben conosciuto, nella forma e nei contenuti, da tutti gli operatori del comparto: ridurre e ridurre ancora il prelievo, anche se i dati sullo stato di salute degli stock ittici sono incoraggianti!

Secondo questo documento degli 89 stock valutati 26 sono stati considerati sfruttati in modo sostenibile(o probabilmente sostenibile), mentre 63 sono al di fuori dei limiti biologici di sicurezza; pertanto, i pescatori devono stringere di nuovo la cinghia, questo il messaggio conclusivo della GFCM.

Se prese alla lettera, le raccomandazioni della FAO (che ricordiamo non essere vincolanti, ma avere comunque un significativo peso politico) rischierebbero di peggiorare ulteriormente la condizione socioeconomica dei pescatori italiani, alle prese con l’atavico problema del mancato ricambio generazionale e con la questione della concorrenza sleale, in termini di mancato rispetto delle norme della Politica Comune della Pesca da parte degli operatori del Mediterraneo delle sponde extra-Ue. 

Ma tant’è: le popolazioni ittiche del Mediterraneo sono in discreta salute secondo gli indicatori di diversi studi scientifici (tra cui proprio quelli del Comitato pesca per il Mediterraneo dell’organismo ONU), ma la parola d’ordine deve rimanere pescare sempre meno, quasi fosse una colpa quella di svolgere il lavoro del pescatore! 

 

Il nasello sul banco degli imputati 

Il documento di Marsiglia del SAC della CGPM contiene un lungo ed articolato prospetto del pensiero della FAO sulla condizione delle diverse specie ittiche nelle diverse GSA, evidenziando quelli che sarebbero i pesci più a rischio per eccessivo prelievo nel Mare Nostrum.

Protagonista assoluto di una significativa riduzione delle catture sarebbe il nasello che, secondo i tecnici FAO, risulterebbe “la specie più intensamente sovrasfruttata”. Per il merluzzo nostrano il Comitato pesca propone una riduzione delle catture che dovrebbero variare, a seconda delle diverse GSA, da poco più del 50% al 26%. 

 

Crostacei: nelle reti stop a scampo e gambero viola 

Sorprendente è poi la quota di riduzione indicata nel medesimo documento per lo scampo ed il gambero viola (ARA), che in maniera allarmante vengono considerate specie sfruttate in maniera sconsiderata.

Andando a vedere i consigli sui tagli alla produzione di questi crostacei, i ricercatori della FAO chiedono una riduzione nelle GSA 18, 19, 20 di più dell’80% per il gambero viola e di più del 60% nella GSA 18 per lo scampo!

Al di là di questi numeri consigliati, quale potrebbe essere la prospettiva occupazionale per quanti basano la propria sussistenza sulla cattura di questi crostacei?

E soprattutto, quali parametri sono stati utilizzati dal Comitato pesca per il Mediterraneo per arrivare a queste cifre?

 

La sorpresa triglia 

Sorprendente è infine la presenza della triglia di fango nei cahiers de doléances di Marsiglia: per questo pesce, che finora risultava fuori dei periodici allarmi di depauperamento, nella GSA 15 (area intorno a Malta) è richiesta una riduzione del prelievo di quasi il 67%! 

Ricordiamo che, al netto della natura dei dati utilizzati dalla FAO, la triglia rappresenta una specie di basilare interesse per operatori fragili quali quelli della piccola pesca, che spesso basano il proprio reddito sulla commercializzazione di questo pesce di cui i fondali del Mediterraneo sono storicamente ricchi.

 

Contemperare le esigenze occupazionali con le necessità ambientali 

Da questo quadro, fatto di restrizioni tout court senza indicare come siano state elaborate informazioni e dati, la prospettiva per la pesca italiana può avere solo tinte cupe: con le riduzioni indicate dalla FAO i pescatori saranno costretti a cadere dal ramo su cui siedono, in precario equilibrio, da anni, senza che alla base siano stati risolti i problemi di chi e in che maniera garantirà in futuro l’approvvigionamento delle risorse alimentari ittiche.

 

GSA

Specie

Stato dello Stock

Parere scientifico

percentuale di riduzione della mortalità da pesca "consigliata"

09, 10, 11

gambero rosso

Aumento del rischio di sovrasfruttamento

Ridurre la mortalità per pesca

38.7%

11 N

corallo rosso

Potenzialmente sovrasfruttato

Ridurre la mortalità per pesca

 

11 NW

corallo rosso

Sovrasfruttato con una bassa mortalità per pesca

Ridurre la mortalità per pesca

 

7

rana pescatrice

Possibile condizione di sovrasfruttamento

Ridurre la mortalità per pesca

 

08, 09, 10, 11

merluzzo o nasello

Impoverito e in sovrasfruttamento

Mettere in atto un piano di recupero

51.5%

9

triglia di fango

Aumento del rischio di sovrasfruttamento

Ridurre la mortalità per pesca

 

10

triglia di fango

Sfruttato in modo sostenibile

Non aumentare la mortalità per pesca

 

9

scampo

Sovrasfruttato

Ridurre la mortalità per pesca

9.9%

08, 09, 10, 11

gambero rosa

Aumento del rischio di sovrasfruttamento

Ridurre la mortalità per pesca

22.5%

12, 13, 14, 15, 16, 21w

gambero rosso

Aumento del rischio di sovrasfruttamento

Ridurre la mortalità per pesca

16.7%

12, 13, 14, 15, 16

merluzzo o nasello

Aumento del rischio di sovrasfruttamento

Non aumentare la mortalità per pesca e monitorare attentamente lo stato dello stock

 

19

merluzzo o nasello

Sovrasfruttato

Ridurre la mortalità per pesca

36.3%

15

triglia di fango

Sovrasfruttato

Ridurre la mortalità per pesca

66.4%

16

triglia di fango

Sfruttato in modo sostenibile

Valutare le potenziali opportunità di pesca

 

19

triglia di fango

Sfruttato in modo sostenibile

Non aumentare la mortalità per pesca

 

12, 13, 14, 15, 16

gambero rosa

Biomassa superiore al reference point e in condizioni di sovrasfruttamento

Non aumentare la mortalità per pesca

2.9%

18, 19, 20

gambero rosso

Sovrasfruttato

Ridurre la mortalità per pesca

33.8%

18, 19, 20

gambero viola

Sovrasfruttato

Ridurre la mortalità per pesca

81.1%

17, 18, 19, 20

gambero rosa

Aumento del rischio di sovrasfruttamento

Ridurre la mortalità per pesca

27.5%

17

corallo rosso

Potenzialmente sovrasfruttato 

Ridurre la mortalità per pesca

 

18

moscardino

Potenzialmente sovrasfruttato 

Non aumentare la mortalità per pesca 

 

17, 18

merluzzo o nasello

Sovrasfruttato

Ridurre subito la mortalità per pesca

25.9%

17, 18

triglia di fango

Sfruttato in modo sostenibile

Valutare le potenziali opportunità di pesca

 

17, 18

scampo

Potenzialmente sovrasfruttato

Ridurre la mortalità per pesca

 

18

scampo

Sovrasfruttato

Ridurre la mortalità per pesca

59.8%

17

seppia

Impoverito con una bassa mortalità per pesca o ecologicamente squilibrato con una bassa mortalità per pesca

Ridurre subito la mortalità per pesca e mettere in atto un piano di recupero

 

17

sogliola comune

Sfruttato in modo sostenibile

Non aumentare la mortalità per pesca

 

17

panocchia

Sovrasfruttato con una bassa mortalità per pesca

Non aumentare la mortalità per pesca

 

 

 

________________________________________________________

Ufficio stampa C.I.R.S.PE. – Centro Italiano Ricerche e Studi sulla Pesca  

E-mail: ufficiostampacirspe@confcooperative.it.